L'anno è il 1984 e il mondo è in un'era post-guerra atomica. Il romanzo è ambientato nell'ex Gran Bretagna, ora conosciuta come Airstrip One, nella zona chiamata Oceania. Il mondo è diviso in tre zone: Oceania, Eurasia ed Estasia. Tutte le zone sono costantemente in guerra tra loro, senza che emerga un chiaro vincitore. L'Oceania è governata dal Partito, che afferma il controllo completo e totale sui suoi cittadini, fino ai loro pensieri. Rafforzano il loro nuovo modo di pensare cambiando la lingua per ridurre le parole che esprimono il libero pensiero, emettendo slogan nuovi e contraddittori, rivedendo le notizie per riflettere la "vera verità" e impiegando un temibile prestanome chiamato Grande Fratello che ricorda ai cittadini che sta guardando loro in ogni momento.
Winston Smith è un redattore di documenti presso il Ministero della Verità. Ben presto si ritrova a lottare internamente con il controllo del pensiero e gli slogan del Partito, mettendo seriamente in discussione il modo in cui gestiscono la "verità". I dubbi di Winston si amplificano quando incontra Julia, di cui si innamora. Insieme, iniziano una relazione illecita che sembra risvegliare i loro spiriti, e presto cercano di ribellarsi al Partito. Iniziano i colloqui con un membro dell'Inner Party chiamato O'Brien, che sembra avere legami con la Resistenza. Tuttavia, O'Brien incastra Winston e Julia e spezza i loro spiriti - e il loro libero pensiero - una volta per tutte attraverso una serie di elaborate tecniche di tortura. Alla fine, questa vittoria su Winston e Julia riafferma il dominio del Partito sulle menti del popolo in una spaventosa dimostrazione di potere psicologico nelle mani di un governo totalitario.