L'imaging a raggi X coinvolge la scienza dell'utilizzo di radiazioni elettromagnetiche per penetrare attraverso e catturare visivamente l'interno di un oggetto.
La storia della moderna macchina a raggi X comincia in Germania nel 1895 dal fisico Wilhelm Roentgen. Roentgen osserva che quando sperimentava un tubo catodico, i raggi elettromagnetici sconosciuti potrebbero passare direttamente attraverso gli oggetti del suo laboratorio. Ha etichettato questi misteriosi raggi "X-Rays" e ha continuato a studiare le loro proprietà uniche. Roentgen presto ha capito che questi raggi potrebbero passare attraverso la carne umana, ma non il metallo o le ossa che li circondano. Nel suo laboratorio, Roentgen è riuscito a creare un'immagine della mano di sua moglie e quindi la "scansione a raggi X" è nata.
Dal momento che il tubo catodico con cui Roentgen stava sperimentando era abbastanza comune, gli scienziati di tutto il mondo cominciarono rapidamente a scoprire gli effetti sorprendenti e possibilmente dannosi di questi raggi elettromagnetici.
Gli scienziati sono stati affascinati dalle scoperte di Roentgen e, entro sei mesi dalla sua scoperta, i medici di battaglia avevano macchine a raggi X nelle trincee per diagnosticare i soldati feriti. Entro il 1912, il mondo dell'odontoiatria avrebbe beneficiato di questa diagnosi dei disturbi dei pazienti e di ingegneri del 1922 ha elaborato macchine a raggi X alimentati più in alto che potrebbero indagare sugli oggetti metallici.
La radiografia a raggi X ha trasformato il campo medico e ingegneristico grazie alla brillante scoperta di Roentgen. I pazienti possono ora conoscere i loro disturbi quasi istantaneamente, risparmiando tempo e in ultima analisi vivere. L'imaging radiografico è diventato anche un aspetto integrale delle reti di sicurezza globali con la possibilità di creare oggetti visibili un tempo invisibili.
Gli storyboard della guida illustrati hanno informazioni facilmente digeribili con una visuale per stimolare la comprensione e la conservazione. Storyboard That è appassionato di agenzia studentesca, e vogliamo che tutti siano narratori. Gli storyboard forniscono un mezzo eccellente per mostrare ciò che gli studenti hanno imparato e per insegnare agli altri.