Un wireframe dell'interfaccia utente è una rappresentazione visiva del design di un'interfaccia utente (UI) che delinea la struttura di base e il layout di un'applicazione Web o mobile. È un mockup a bassa fedeltà o uno scheletro del progetto finale che mostra il posizionamento di vari elementi di design, come pulsanti, menu, moduli e immagini, sullo schermo.
I wireframe dell'interfaccia utente sono importanti per diversi motivi:
I wireframe dell'interfaccia utente vengono utilizzati al meglio nelle prime fasi del processo di progettazione. I progettisti in genere iniziano creando diversi wireframe a bassa fedeltà per esplorare diverse opzioni di layout e ripetere il progetto in base al feedback delle parti interessate. Una volta selezionato un progetto finale, vengono creati wireframe o prototipi ad alta fedeltà per fornire maggiori dettagli e una migliore percezione del prodotto finale. Questi wireframe vengono poi utilizzati come riferimento dal team di sviluppo durante la fase di implementazione.
Un wireframe dell'interfaccia utente in genere include i seguenti elementi:
Quando si progetta il layout di una nuova pagina o si riprogetta una pagina esistente, è importante attenersi al sistema a griglia. Dividi il tuo wireframe in una griglia e assicurati che immagini, testo e invito all'azione si adattino perfettamente alla griglia. Questo non significa rendere ogni asset della stessa dimensione, significa mantenerli proporzionali tra loro.
Dai un'occhiata a tutta la spaziatura che hai tra sezioni di testo o pulsanti. Ora raddoppialo. È sempre meglio avere più spazio tra i paragrafi o le immagini piuttosto che farli sembrare stretti l'uno all'altro. Gli utenti non saranno scoraggiati da molto spazio vuoto (entro limiti ragionevoli), ma si sentiranno rapidamente sopraffatti e confusi dalle immagini impilate l'una sull'altra.
Metti alla prova la tua pagina con utenti reali. Ricorda che il tuo team di progettazione, tecnologia e sviluppo prodotto può solo portarti così lontano. Devi ascoltare il feedback degli utenti reali e monitorare le loro azioni intraprese con il tuo nuovo schema di interfaccia utente. È difficile per gli utenti trovare un determinato pulsante? Rendilo più grande. Un'immagine è troppo grande per gli utenti di laptop? Rendi la tua pagina più reattiva. Metti alla prova la tua pagina e ripeti di conseguenza.
Sì, chiunque può creare un wireframe dell'interfaccia utente. Tuttavia, è importante tenere presente che i wireframe sono una parte fondamentale del processo di progettazione e richiedono una conoscenza di base dei principi e delle best practice di progettazione dell'interfaccia utente.
No, i wireframe dell'interfaccia utente sono in genere a bassa fedeltà e non includono elementi di design visivo finale come tipografia dettagliata, combinazioni di colori o elementi di branding. Tuttavia, possono includere segnali visivi di base per dare un'idea generale della direzione finale del progetto.
Il numero di iterazioni dei wireframe dell'interfaccia utente dipende dalla complessità del progetto e dal livello di dettaglio richiesto. In genere, i progettisti creano più wireframe a bassa fedeltà prima di stabilirsi su un progetto finale e quindi creano wireframe o prototipi ad alta fedeltà per fornire maggiori dettagli. Non è raro che i progettisti ripetano il progetto anche durante tutto il processo di sviluppo.