Un mood board aziendale è uno strumento visivo che le aziende utilizzano per rappresentare la propria brand identity e comunicare il proprio messaggio al proprio target di riferimento. Il mood board consiste tipicamente in un collage di immagini, colori, texture e caratteri che aiutano a definire la personalità del marchio ed evocano un particolare stato d'animo o emozione.
L'importanza dei mood board risiede nella loro capacità di aiutare le aziende a chiarire la loro visione e ad allineare i loro sforzi di branding. Creando una rappresentazione visiva dell'estetica desiderata del marchio, le aziende possono garantire che i loro materiali di marketing siano coerenti e in linea con il marchio. Inoltre, i moodboard possono ispirare il pensiero creativo e stimolare nuove idee che possono aiutare le aziende a differenziarsi sul mercato.
Un moodboard aziendale in genere include i seguenti elementi:
I mood board aziendali possono essere utilizzati in vari modi, tra cui:
Questo ti porterà nel creatore con un mood board iniziale su cui lavorare. Puoi utilizzare questo layout o eliminare ciò che desideri.
Assicurati di dargli un nome specifico, così potrai trovarlo in seguito!
Scegli un colore/tema di sfondo. Questo è anche il momento in cui puoi caricare le tue immagini per personalizzare il tuo moodboard. Divertiti con i colori e le fantasie!
Quando hai finito, fai semplicemente clic sul pulsante "Salva ed esci".
Puoi stampare, creare una presentazione, scaricare come PDF e altro ancora. Godere!
I mood board possono essere creati da chiunque sia coinvolto nel processo di branding o marketing, inclusi designer, esperti di marketing e imprenditori.
Per creare una moodboard, inizia raccogliendo immagini, colori e altri elementi visivi che riflettono la personalità e il messaggio del tuo marchio. Disponi questi elementi su una tavola o su una tela per creare una rappresentazione visiva coerente del tuo marchio.
La tua mood board dovrebbe essere aggiornata ogni volta che ci sono modifiche all'identità visiva o al messaggio del tuo marchio. Ad esempio, se lanci un nuovo prodotto o rinomini la tua azienda, potresti dover aggiornare la tua mood board per riflettere questi cambiamenti.
Per utilizzare la tua moodboard in modo efficace, condividila con tutte le parti interessate coinvolte nelle tue attività di branding e marketing. Usalo come guida per la creazione di materiali di marketing e assicurati che tutti i materiali siano coerenti con l'identità visiva del marchio.