5 passaggi per la creazione di un diagramma di flusso
Un diagramma di flusso è una rappresentazione visiva di un processo. L'obiettivo di un diagramma di flusso è di dimostrare il flusso del processo in modo graduale, evidenziando diversi possibili risultati in base ai diversi percorsi possibili presi. La creazione e l'analisi di un diagramma di flusso consente di visualizzare dove si avvia, il proprio obiettivo finale e ogni attività che è necessario completare per raggiungerla. Essere in grado di far scendere il processo su carta in un documento facilmente comprensibile consente di ridurre le perdite di tempo in eccesso e creare il percorso più veloce ed efficiente per raggiungere il proprio obiettivo finale.
- Terminatori - I terminatori sono i punti di partenza e di arrivo nel diagramma di flusso. Il terminatore di inizio indica il punto in cui inizia il processo, sia quando si raggiunge una certa quantità di denaro o una data specifica. Il terminatore finale è quando viene raggiunto l'obiettivo, un limite di tempo o un obiettivo. Poiché sono entrambi terminatori, dovrebbero condividere una forma / colore nel diagramma di flusso per scopi organizzativi.
- Processo : il passaggio successivo dopo il terminatore di avvio è il processo. Cosa farai per primo per raggiungere il tuo terminatore finale? Cosa c'è dopo? Si tratta di elementi utilizzabili che guideranno il processo in un secondo momento.
- Dati : una volta completato il processo, è il momento di analizzare. Compila i dati accumulati dal tuo processo e scegli quali metriche sono importanti su cui concentrarti.
- Decisione - Ora che hai tutti i tuoi dati e hai deciso quali sono i numeri più importanti, puoi prendere una decisione. In base ai dati che hai, quale percorso prenderesti ora? Utilizzare i connettori per determinare possibili percorsi che si diramano dal diagramma di flusso.
- Documento - Assicurati di annotare e registrare come è andato l'esperimento, cosa hai imparato e la decisione finale che hai preso. È importante documentare tutte queste informazioni in modo da poter fare riferimento ad esso per test futuri simili.
Domande Frequenti sui Diagrammi di Flusso Aziendale
Quali sono i diversi tipi di diagrammi di flusso?
Esistono diversi tipi di diagrammi di flusso, inclusi diagrammi di flusso di processo, diagrammi di flusso swimlane, diagrammi di flusso di dati e diagrammi di flusso di lavoro.
I diagrammi di flusso possono essere utilizzati nella gestione dei progetti?
Sì, i diagrammi di flusso possono essere utilizzati nella gestione dei progetti per visualizzare i flussi di lavoro del progetto, identificare potenziali problemi e migliorare l'efficienza del progetto.
Con quale frequenza devono essere aggiornati i diagrammi di flusso?
I diagrammi di flusso devono essere aggiornati ogni volta che un processo o flusso di lavoro viene modificato o aggiornato. È importante mantenere aggiornati i diagrammi di flusso per garantire che tutte le parti interessate seguano le procedure più aggiornate.
I diagrammi di flusso possono essere utilizzati nella gestione della qualità?
Sì, i diagrammi di flusso possono essere utilizzati nella gestione della qualità per identificare inefficienze e opportunità di miglioramento, standardizzare i processi e garantire il rispetto degli standard di qualità.
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)