Un'analisi competitiva è un processo di identificazione e valutazione dei punti di forza e di debolezza dei tuoi concorrenti nel tuo mercato. Ti aiuta a comprendere il panorama del mercato, identificare opportunità e sviluppare un piano strategico per migliorare la tua posizione competitiva.
Le analisi competitive vengono utilizzate per ottenere una comprensione più profonda della concorrenza, identificare potenziali minacce e sviluppare strategie per ottenere un vantaggio competitivo. Possono essere utilizzati per informare le decisioni aziendali, come lo sviluppo del prodotto, il marketing e le strategie di prezzo.
Un'analisi competitiva in genere include una valutazione dei prodotti, dei prezzi, delle strategie di marketing, dei canali di distribuzione e della base di clienti della concorrenza. Può anche includere una valutazione dei loro punti di forza, debolezza, opportunità e minacce (analisi SWOT) e un confronto delle loro metriche di performance con le tue.
I vantaggi di un'analisi competitiva includono l'acquisizione di una comprensione più profonda del mercato e della concorrenza, l'identificazione di opportunità e minacce, lo sviluppo di una strategia competitiva, il miglioramento dello sviluppo del prodotto, il perfezionamento delle strategie di marketing e il miglioramento dell'esperienza del cliente.
Quali parole chiave cercherebbero le persone per trovare la tua attività? Fai una ricerca e nota l'altra attività che si classifica per le stesse parole chiave. Estrai le loro home page, le pagine dei social media, le brochure o qualsiasi altra informazione in loro possesso e compilale in un profilo aziendale per ogni concorrente che trovi.
Dopo aver compilato un elenco di tutti i tuoi concorrenti e aver creato i loro profili aziendali, ora è il momento di identificare il loro pubblico. A chi stanno cercando di vendere? Età? Professione? Dimensione aziendale? Identificare il loro pubblico di destinazione determinerà se ti stai rivolgendo o meno allo stesso mercato.
Dai una rapida occhiata a come funziona il loro prodotto e inizia a identificare ciò che è veramente buono e ciò che deve essere migliorato. Il loro intero prodotto è fantastico, ma la loro home page è difficile da navigare? Il prodotto è difettoso e lento, ma hanno prezzi molto convenienti? Identifica i loro punti di forza e di debolezza per capire come gestiscono la loro attività.
Guarda i prezzi per ogni azienda. Questo passaggio è semplice e dovrebbe darti un'idea di dove stabilire il prezzo del tuo prodotto e di come il tuo modello di prezzo si adatterà allo standard del settore.
Ora che hai svolto tutte le ricerche e le analisi, è il momento di capire dove si inserisce la tua azienda nel mercato. Fai un riferimento incrociato a chi è il tuo pubblico di destinazione, quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza e i tuoi prezzi da iterare di conseguenza in modo da poter battere la concorrenza.
Dipende dal settore e dal mercato. Alcuni settori potrebbero richiedere analisi più frequenti a causa dei rapidi cambiamenti delle condizioni di mercato o dei frequenti movimenti della concorrenza, mentre altri potrebbero non aver bisogno di essere analizzati così frequentemente.
È possibile utilizzare un'analisi della concorrenza per prendere decisioni aziendali informate, come lo sviluppo del prodotto, le strategie di prezzo, le tattiche di marketing e i miglioramenti del servizio clienti. Comprendendo la concorrenza e identificando le opportunità, puoi sviluppare un vantaggio competitivo e migliorare le prestazioni aziendali complessive.