Un diagramma di affinità , o mappa di affinità, è una tecnica di brainstorming in cui tutte le idee sono elencate, quindi idee simili sono raggruppate insieme. Dopo che tutti i gruppi sono stati formati, ciascun gruppo viene quindi titolato e assegnato ai sottoinsiemi per organizzare ulteriormente i propri pensieri. Creare un diagramma di affinità è un modo semplice per riconoscere i modelli tra quelle che possono sembrare idee drasticamente diverse. Creare un visual che ci permetta di vedere quali idee sono simili le une alle altre, ci permette di organizzare i nostri pensieri e consente i processi decisionali più efficienti.
Alcuni errori comuni da evitare quando si utilizzano i diagrammi di affinità includono:
Alcuni strumenti alternativi ai diagrammi di affinità includono mappe mentali, diagrammi a lisca di pesce e diagrammi di flusso. Ciascuno di questi strumenti ha i propri punti di forza e di debolezza ed è più adatto per specifici tipi di analisi o risoluzione dei problemi. È importante scegliere lo strumento giusto per il compito da svolgere.
Sì, i diagrammi di affinità possono essere utilizzati in impostazioni remote o virtuali utilizzando strumenti o software di collaborazione online. È possibile utilizzare note o schede adesive virtuali al posto di quelle fisiche e è possibile creare categorie o cluster utilizzando le funzionalità di trascinamento della selezione. Tuttavia, è importante garantire che tutti i partecipanti abbiano accesso agli stessi strumenti e che il processo sia ben facilitato per garantire che tutti siano coinvolti e partecipi.