L'inizio di tutte le società umane e lo sviluppo delle loro comunità, tradizioni, tecnologie e culture sono stati influenzati dall'ambiente in cui vivevano.
È utile per gli studenti iniziare qualsiasi studio di persone e culture con una comprensione della loro posizione e del loro ambiente. Fornisce agli studenti una base e una finestra sul perché gli strumenti e le abitudini si sono sviluppati in quel modo. La geografia è definita come "lo studio dei luoghi e delle relazioni tra le persone e il loro ambiente". Pertanto, comprendere le storie umane significa comprendere la connessione delle persone al loro ambiente. La geografia non è solo la semplice memorizzazione di nomi di luoghi e coordinate, è un percorso per comprendere la nostra storia umana condivisa.
Quando studiano la storia del Nord America, gli studenti dovrebbero iniziare a esplorare le sue caratteristiche fisiche e il clima, nonché i suoi primi popoli. Circa 30.000 anni fa, il Nord America assomigliava molto a oggi, con una stretta striscia di oceano, il Mare di Bering, che lo separava dall'Asia. Non c'erano persone che vivevano in Nord America all'epoca. Durante l'ultima era glaciale, circa 15.000 anni fa, il livello del mare è sceso, esponendo un ponte di terra, la Beringia, tra il Nord America e l'Asia. Grandi selvaggina come bisonti e mammut hanno attraversato questo ponte di terra e sono stati seguiti da cacciatori asiatici. Le persone migrarono in diverse regioni nel corso di migliaia di anni, in modo tale che nel 1500 a.C. circa 15-20 milioni di persone vivevano in Nord America! Il paesaggio del Nord America varia notevolmente dalla sua gelida tundra artica a nord alle sue paludose e umide Everglades a sud-est; dagli aridi deserti del sud-ovest alle rigogliose foreste dei boschi orientali. In che modo gli ambienti in cui vivevano le persone hanno influenzato lo sviluppo delle loro culture e tecnologie? Gli studenti possono imparare molto sulle somiglianze e le differenze tra le persone di tutto il mondo quando esplorano le opportunità e le sfide presenti nei loro ambienti. Comprendere la geografia fisica di un'area offre agli studenti le basi per comprendere la geografia umana di un'area.
I popoli indigeni del Nord America si sono adattati alle loro terre d'origine con modi ingegnosi di utilizzare le risorse naturali per costruire un riparo, trovare cibo, confezionare vestiti e sviluppare culture, tradizioni, arti e religioni complesse che sono radicate in armonia con la terra. Guardando alla storia attraverso una "prospettiva geografica", gli studenti acquisiscono una comprensione più profonda di come le persone hanno affrontato le sfide poste dalla terra con soluzioni innovative. In che modo le persone nell'Artico soddisfacevano le loro esigenze di cibo, vestiti e riparo quando il loro ambiente era così ostile? In che modo gli adattamenti differivano con le persone nei caldi Caraibi? Come è stato lo stesso? Uno strumento utile è chiedere agli studenti di organizzare la loro ricerca in un organizzatore grafico come una mappa ragno. L'organizzatore grafico può includere quanto segue:
Una volta che gli studenti iniziano a cercarli, noteranno che le categorie sopra elencate influenzano lo sviluppo di quanto segue:
Studiando la geografia e le persone in questo modo, gli studenti possono dare un senso alle diverse culture presenti in tutto il mondo. Gli studenti possono esaminare criticamente come la disponibilità di risorse naturali e l'ambiente contribuiscono all'unicità di una cultura. Promuovere una maggiore comprensione delle differenze e, cosa altrettanto importante, delle somiglianze tra culture passate e presenti aiuterà gli studenti a diventare cittadini globali empatici. Gli studenti capiranno che nel corso della storia, la maggior parte degli esseri umani ha desiderato cose simili: sentire un senso di appartenenza, soddisfare i propri bisogni fondamentali, comunicare con gli altri, creare, risolvere problemi e creare un futuro migliore per i propri figli.
La geografia è un campo multidisciplinare che coinvolge lo studio delle caratteristiche fisiche e umane della superficie terrestre, compresi i suoi paesaggi, climi, ecosistemi, risorse naturali, culture, società ed economie.
Lo studio della geografia è della massima importanza in quanto fornisce agli studenti una solida base e una visione di come strumenti e costumi si sono sviluppati nel tempo. Ci offre una prospettiva unica sulla nostra storia umana condivisa e ci aiuta a comprendere i diversi modi in cui gli esseri umani interagiscono con il loro ambiente e si adattano a ciò che li circonda. Studiando la geografia, possiamo capire come il mondo naturale abbia influenzato l'evoluzione di culture, società e civiltà nel corso della storia.
Uno strumento utile è chiedere agli studenti di organizzare la loro ricerca in un organizzatore grafico come una mappa dei ragni, che includa informazioni su luogo o posizione, ambiente, risorse naturali, bisogni di base, tecnologie, religione, arte e tradizioni culturali e persone.