Comprendere l'ordine e la sequenza di eventi aiuta il processo, aiuta a comprendere la causa e l'effetto, la struttura della storia, i modelli identificativi e anche l'apprendimento dello sviluppo di eventi che portano ad altri eventi. Dobbiamo essere in grado di raccontare storie ed estrarre le idee principali in un riassunto.
Le tempistiche per gli eventi storici sono estremamente utili e mostrano una varietà di fattori: eventi causali, effetti di eventi importanti, progressione o evoluzione di un argomento. Puoi leggere ulteriori informazioni sulle timeline nel nostro articolo sul layout Timeline o nei suggerimenti utili su Storyboard That come Timeline Maker. Le linee temporali sono solitamente utilizzate per la storia o le biografie, ma non lasciare che l'uso comune limiti la tua creatività!
Gran parte delle arti della lingua inglese sta comprendendo l'arco di trama di una storia. A volte gli studenti si impantanano con sottotrame o dettagli e hanno difficoltà a scrivere un riassunto conciso o non possono elaborare tutte le informazioni.
L'ordine degli eventi è fondamentale per pianificare una storia. Crea uno storyboard per pianificare una narrazione più ampia o crea il tuo racconto nello stile di un fumetto. Puoi creare storie visive per tutti i tipi di cose:
Se stai cercando un altro passaggio o un compito alternativo, puoi creare una varietà di fogli di lavoro diversi, inclusi fogli di lavoro BME o fogli di lavoro di piagramma per la trama da utilizzare nella tua classe! Questi fogli di lavoro possono essere personalizzati e stampati per gli studenti da compilare con una matita, oppure possono essere completati nello Storyboard Creator come un foglio di lavoro digitale. Puoi persino creare più versioni per quegli studenti che potrebbero aver bisogno di un piccolo aiuto extra e tenerli a portata di mano per un uso futuro! Trova molti modelli da cui lavorare o inizia semplicemente con una tela bianca.
La combinazione di attività di sequenza, riepilogo e narrazione migliora le capacità di comprensione degli studenti in diversi modi. In primo luogo, le attività di sequenziamento aiutano gli studenti a identificare l'ordine degli eventi ea comprendere meglio la trama di una storia. Le attività di riepilogo richiedono agli studenti di distillare informazioni complesse in un riassunto conciso, aiutandoli a identificare le idee principali e i dettagli importanti. Le attività di narrazione offrono agli studenti l'opportunità di esprimere la loro comprensione di un testo con parole proprie, promuovendo un coinvolgimento e una comprensione più profondi.
Gli insegnanti possono utilizzare queste attività per sfidare gli studenti ad analizzare le informazioni, fare inferenze e trarre conclusioni. Ad esempio, gli studenti possono mettere in sequenza gli eventi di una storia e quindi discutere le relazioni di causa ed effetto tra di loro.
Sì, gli insegnanti possono adattare queste attività a diversi stili di apprendimento fornendo ausili visivi, organizzatori grafici e opportunità di lavoro collaborativo. Ad esempio, gli studenti che preferiscono l'apprendimento visivo possono trarre vantaggio dall'utilizzo di uno storyboard per mettere in sequenza gli eventi, mentre gli studenti che preferiscono l'apprendimento uditivo possono trarre vantaggio dalla discussione della storia con i loro coetanei.